Comunicati Stampa

social_share_hp_fb
La fibra ottica ultraveloce arriva a Serrapetrona
Anche nel territorio comunale di Serrapetrona  è disponibile la connessione internet  in fibra ottica ad alta velocità di Open Fiber. La Società Open Fiber spa  mette la propria rete a disposizione di tutte le aziende di telecomunicazioni interessate. Per attivare il servizio i cittadini  quindi dovranno rivolgersi ad un operatore suo partner, dopo aver verificato... Continua a leggere
Contenuto inserito il 24/03/2023

Ruspa - lavori in corso
Chiusura al traffico veicolare della strada comunale “Borgianello”
Si comunica che a seguito dello svolgimento dei lavori di asfaltatura, la strada comunale “Borgianello” sará chiusa al traffico veicolare dal giorno 25/10/2021 al 29/10/2021 dalle ore 7:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:30 alle 18:00, nel tratto compreso tra il nucleo abitato di Borgianello fino al cimitero di Borgiano Ordinanza n° 40 del... Continua a leggere
Contenuto inserito il 22/10/2021

Rievocazione storica circuito motociclistico Chienti e Potenza: le opinioni dei protagonisti
La 25^ edizione appena conclusa, con la regia del circolo CAEM/Scarfiotti e il supporto dell’ASI ha trovato tutti d’accordo Tolentino – Le due giornate dell’annuale Rievocazione Storica del Circuito Chienti e Potenza-Memorial Luca e Lamberto Lausdei, hanno visto convogliare nel maceratese oltre 70 moto d’epoca di grande valore storico, molto apprezzate dagli addetti ai lavori... Continua a leggere
Contenuto inserito il 03/09/2021

wifi4eu
WiFi4EU. Attivato il servizio WiFi pubblico e gratuito
Il Comune di Serrapetrona, grazie alla  partecipazione all’iniziativa WiFi4EU,che ha lo scopo di fornire la connettività Wi-Fi pubblica gratuita per le reti di cittadini e visitatori in tutta l’Unione Europea, è risultato fra i vincitori del Bando Ue e quindi ammesso a finanziamento. WiFi4EU mira all’installazione di hotspot negli spazi pubblici, come piazze, biblioteche, parchi... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/03/2021

1571743296_dd25fdebaf50825c1a24be697a5a6f78
Appassimenti Aperti 2020. EVENTO ANNULLATO CAUSA COVID-19
Si comunica che in ottemperanza alle disposizioni contenute nell’ultimo DCPM del 24 ottobre 2020, che vieta lo svolgimento di queste tipologie di eventi,  l’edizione 2020 di Appassimenti Aperti è annullata. L’attuale situazione  non ci avrebbe comunque  permesso di organizzare la manifestazione  nella forma che conoscete. Ma il  lavoro delle cantine non si é fermato e... Continua a leggere
Contenuto inserito il 27/10/2020

Celebrazioni liturgiche in presenza del popolo dal 31 maggio.
Da domenica 31 maggio ritornano anche le celebrazioni liturgiche in presenza del popolo. Gli ingressi nella chiesa di San Francesco saranno limitati secondo la normativa anticontagio covid-19 stabilita dalla CEI in accordo con il Governo. L’Amministrazione Comunale garantisce la massima collaborazione alla Parrocchia e per questo è stato deciso di continuare comunque a trasmettere la... Continua a leggere
Contenuto inserito il 27/05/2020

chiesa-santa-maria-serrapetrona-8
Il Bello..della Ricostruzione.. L’arte salvata si mostra. Dal 31 maggio riapre la chiesa di Santa Maria di piazza.
È una settimana di ripartenza questa per il territorio!! Nel centro storico riapre la chiesa di Santa Maria di piazza, dopo la pausa forzata dei mesi scorsi; turisti e cittadini potranno tornare ad ammirare le opere d’arte salvate dal sisma del 2016 e custodite nella chiesa di Santa Maria di piazza. L’accesso ai visitatori sarà... Continua a leggere
Contenuto inserito il 27/05/2020

dialettiamociBanner_evento-580x300
Dialettiamoci 9
A CALDAROLA DIALETTIAMOCI9 RIPARTE CON “QUESTA È LA VITA” DEL TEATRO CLUB GUBINELLI DI SAN SEVERINO MARCHE Dialettiamoci9 riparte sabato 2 novembre alle 21.30, a Caldarola, nella sala polivalente Tonelli. Sarà il Teatro club Gubinelli di San Severino Marche a debuttare portando in scena la commedia “Questa è la vita” di Amedeo Gubinelli, per la... Continua a leggere
Contenuto inserito il 29/10/2019

piazza_appassimentiaperti2017
Serrapetrona (MC) – “Appassimenti aperti” 11 e 18 novembre
Un vitigno antico coltivato esclusivamente in una piccola area nell’entroterra di Macerata e la magica atmosfera dell’incantevole borgo medioevale di Serrapetrona, dove la produzione della Vernaccia Nera rappresenta una vocazione, un patrimonio storico da gustare e da vivere. La storia di uno dei vini simbolo delle Marche torna protagonista nelle due domeniche dell’11 e del... Continua a leggere
Contenuto inserito il 30/10/2018

Visualizzazioni pagina: 69482
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità